Pagliacci Mario

E-mail: Clicca per inviare un messaggio
Telefono: -
Sito: Clicca per visitare il sito
Riferimenti: - Ricevimento: Nel secondo semestre il ricevimento è su appuntamento tramite e.mail mariopagliacci@libero.it
Telefono: -
Sito: Clicca per visitare il sito
Riferimenti: - Ricevimento: Nel secondo semestre il ricevimento è su appuntamento tramite e.mail mariopagliacci@libero.it
Informazioni personali:
- Curriculum Vitae
Mario Pagliacci è nato a Foligno (PG) il 4 maggio 1945.
Oggi risiede in Spoleto (PG), Località Licina 12/a.
Formazione scolastica
Nell’anno 1968 ha conseguito la laurea in Economia e Commercio, con il massimo dei voti, presso l’Università degli Studi di Perugia.
Successivamente ha frequentato corsi di formazione e di specializzazione d'economia aziendale e finanza internazionale, anche con società estere (Prince Waterhouse, Harvard Business School).
Buona conoscenza delle lingue francese ed inglese; conoscenza scolastica della lingua spagnola.
Curriculum Professionale
Mario Pagliacci ha lavorato dal 1969 al 1995 in una grande azienda siderurgica con sede a Terni; ha avuto la qualifica di dirigente nel 1985.
Le principali esperienze professionali in azienda sono state:
- 9 anni al controllo di gestione;
- 9 anni alla finanza, quale responsabile della tesoreria e dei rapporti con banche ed istituzioni finanziarie, dei crediti e dei debiti commerciali;
- 2 anni agli approvvigionamenti, quale responsabile della pianificazione e del controllo economico-finanziario dei fornitori;
- 6 anni quale product manager, responsabile degli aspetti economici, commerciali,
tecnici e di sviluppo di una linea di prodotti.
Ha curato la costituzione e l’acquisizione in partecipazione di diverse società industriali, sia in Italia che all’estero. E’ stato membro del Consiglio di Amministrazione della Società ungherese SILCO (joint venture italo-ungherese) e membro di collegi sindacali di società partecipate localizzate in Italia.
Altri incarichi:
-Dal 1971 è giornalista pubblicista. E’ stato direttore responsabile di periodici; collabora con riviste di economia e cultura in Italia e all’estero.
-Dal 1998 è Partner e Presidente di C.R.I. S.r.l. in Spoleto (Perugia), Società di servizi orientata all'assistenza delle piccole e medie imprese.
-Dal 2002 è Coordinatore Scientifico e poi Presidente del Laboratorio Athena, per gli studi d’impresa.
-Dal 2008 è membro del Consiglio di Amministrazione dell’ASM Terni Spa. Riconfermato per un ulteriore triennio in data 14 ottobre 2011.
-Dal 1989 al 1992 è stato Presidente del CESTRES-Centro Studi e Ricerche Economiche e Sociali, di Terni.
-Dal 1992 al 1995 è stato Presidente del Consorzio Export SICADSERVICE S.r.l. in Milano.
-Dal 1997 al 1998 è stato Presidente ed Amministratore Delegato della Società industriale MACO S.r.l. in Cantiano (Pesaro).
-Dal 2001 al 2010 è stato membro del Comitato Tecnico Valutativo di Terni della GEPAFIN Spa., Società finanziaria specializzata nella concessione di garanzie per il finanziamento delle imprese.
-Dal 2009 al 2012 è stato membro del Consiglio di Amministrazione di UMBRIA DISTRIBUZIONE GAS Spa.
Mario Pagliacci ha anche maturato una lunga esperienza di consulenza e di docenza in discipline aziendalistiche, per conto di università, enti ed istituzioni in Italia e all'estero (Francia, Svizzera, Polonia, Romania, Ucraina, Moldova). Tuttora svolge attività professionale di consulenza e formazione, con un particolare orientamento alla “finanza per lo sviluppo”: start-up d’impresa, innovazione, internazionalizzazione. Partecipa, inoltre, ad iniziative nel settore non profit, ricoprendo anche incarichi sociali (Tesoriere di ENPA-Perugia).
Curriculum Universitario
Dal 1989 Mario Pagliacci collabora con la Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Perugia, sia con incarichi di insegnamento in discipline finanziarie, sia partecipando a progetti di ricerca e di formazione in Polonia (Accademia Economica “O.Lange” di Wroclaw), in Romania (Università “Al.I.Cuza” e “Petre Andrei” di Iasi), in Francia (Università “Pierre Mendès France”).
Dal 1998 è Professore a contratto, incaricato di corsi in discipline finanziarie presso la Facoltà di Economia, Sede di Terni, dell'Università degli Studi di Perugia. Tuttora ha incarichi di docenza e di esaminatore presso quella sede.
Incarichi internazionali
-Consigliere di Amministrazione dell’Associazione di economisti europei Réseau PGV (con sede in Grenoble, Francia), oltreché membro del Comité International de Pilotage e del Comité Scientifique International.
-Associato al GREG-Structure Transversale Interdisciplinaire de Recherche, presso l’Università Pierre Mendès France-IUT2 (Grenoble).
- Già esperto dell’Agenzia nazionale di valutazione e accreditamento presso il Ministero dell’Università della Bulgaria.
-Già revisore e valutatore dei progetti presentati al Consiglio Nazionale della Ricerca Universitaria (NURC) della Romania.
-Già coordinatore di una ricerca universitaria triangolare (Terni-Grenoble-Iasi) sullo spirito imprenditoriale degli studenti, e co-coordinatore di una indagine sullo stesso tema, promossa dalla Maison de l’Entrepreneuriat di Grenoble.
-Già coordinatore di una ricerca universitaria bilaterale (Terni-Iasi) sullo spirito creativo ed innovativo degli studenti e sui fabbisogni di innovazione delle imprese.
Mario Pagliacci è membro di Comitati scientifici ed editoriali di numerose riviste di economia e finanza in Italia e all’estero. Fra queste si ricordano :
- Management & Gouvernance (Organo del RESEAU PGV, Grenoble, Francia);
- La Finanza (Società Editoriale Finanza s.r.l., Roma, Italia).
Pubblicazioni
A) Libri (a firma singola di Mario Pagliacci)
- LEZIONI SUI METODI DELLA RICERCA SOCIALE, Scuola Superiore per Assistenti Sociali, Terni, 1973.
- ELEMENTI DI STATISTICA PER LA RICERCA, Scuola Superiore per Assistenti Sociali, Terni, 1976.
- ANALISI DEI RAPPORTI TRA LA REALTA’ SOCIO-CULTURALE ED IL MONDO DEL LAVORO NELLA CITTA’ DI TERNI, Lions Club Terni, Terni, 1977.
- STRUTTURA PATRIMONIALE E COMPORTAMENTO FINANZIARIO DELL’IMPRESA MINORE. IL CASO DI TERNI, Cestres, Terni, 1989.
- FORMY FINANSOWANIA PRZEDSIEBIORSTW WE WLOSZECH, Akademia Ekonomiczna Im.Oskara Langego, Wroclaw (Polonia), 1991.
- GLI ORGANISMI DI GARANZIA COLLETTIVA PER IL FINANZIAMENTO DELLE IMPRESE MINORI, PrimaEditrice, Terni, 2002. Con un aggiornamento in brochure: GLI ORGANISMI DI GARANZIA COLLETTIVA IN ITALIA ED EUROPA, C.R.I. srl, Spoleto, 2007.
- LA POLITICA DEL CREDITO COMMERCIALE NELLA GESTIONE AZIENDALE, FrancoAngeli, Milano, 2007.
- RISCHI FINANZIARI NELLE OPERAZIONI COMMERCIALI, FrancoAngeli, Milano, 2010.
- POLITICA E GESTIONE DEL CREDITO COMMERCIALE NELLE AZIENDE, FrancoAngeli, Milano, 2012.
B) Altre pubblicazioni italiane su tematiche socio-economiche (ultimi anni)
- M.P. ed altri, LABORATORIO DI IMPRESA. TRE PROGETTI PER TERNI, ISTESS, Terni 2002.
- M.P., FINANZA E VENDITE NELLA GESTIONE DELLE ASIMMETRIE, CCIAA, Terni 2003.
- M.P. ed altri, LA QUALITA’ DELLO SVILUPPO, PrimaEditrice, Terni 2003.
- M.P. ed altri, SVILUPPO OLTRE I CONFINI, CNA Provincia di Terni, Terni 2004.
- M.P. ed altri, INDAGINE SULLO SVILUPPO SOSTENIBILE NEL TERRITORIO DI NARNI, CD-ROM, Laboratorio Athena, Terni 2004.
- M.P. ed altri, GESTIONE DELLA LIQUIDITA’ PER ENTI PUBBLICI NEI PAESI DEL CENTRO-EST EUROPA, UniCredit Produzioni Accentrate, Perugia, 2006.
- M.P. ed altri, VALUTAZIONE DELLE IMPRESE KNOWLEDGE-BASED E BASILEA 2, IPSOA, Milano, 2007.
- M.P. ed altri, GLI STUDENTI UNIVERSITARI E L’IMPRENDITORIALITA’.UNO STUDIO COMPARATIVO ITALIA-FRANCIA, in AUR&S, Quadrimestrale Agenzia Umbria Ricerche, n.1-2, Perugia, 2009.
- M.P. ed altri, IL POTENZIALE CREATIVO NEGLI STUDENTI E IL FABBISOGNO INNOVATIVO NELLE IMPRESE, in AUR&S, Quadrimestrale Agenzia Umbria Ricerche, n.3-4, Perugia 2010.
- M.P. ed altri, C’E’ IL BUIO OLTRE LA SIEPE DEL CREDITO BANCARIO?, in La Finanza, Roma, Aprile 2010.
- M.P., I RISCHI NELL’ATTIVITA’ D’IMPRESA, in La Finanza, Roma, Settembre-Ottobre 2010.
- M.P., PERMANENZE ED EVOLUZIONI NEI MODELLI DI VALUTAZIONE DELLE IMPRESE, in IR TOP, Milano, Gennaio-Giugno, 2011.
- M.P. ed altri, IL RISCHIO DI REPUTAZIONE PER GLI INTERMEDIARI FINANZIARI, in La Finanza, Roma, Settembre-Dicembre 2012.
- M.P., RISCHIO DI CONTROPARTE E CREDITO DOCUMENTARIO, in PMI-Piccola e Media Impresa, IPSOA, Milano, 2/2013
- M.P ed altri, IL RAPPORTO BANCHE-PMI IN UMBRIA: IL RUOLO DEI CONFIDI, in Banche, Mercati e Territorio. Ricordando Sergio Corallini. Volume 1-Banche e mercati in rapporto al territorio, Università degli Studi di Perugia-Edizioni Nuova Prhomos, Città di Castello, 2013.
C) Pubblicazioni internazionali su tematiche socio-economiche (ultimi anni)
- M.P., ESTABLISHING NEW ENTERPRISES, WITH SPECIAL REFERENCE TO
YOUNG ENTREPRENEURS, Anuarul Institutului de Cercetari Economice
“Gheorghe Zane”, Editura Academiei Romane, Bucarest (Romania) 2001.
- M.P., IMMIGRATION OF PECO WORKERS IN ITALY AND UMBRIA; Atti della 7^
Conférence Internationale du Réseau PGV, Lisbona (Portogallo) 27-28 settembre 2001. Pubblicazione a cura di Galileu Revista de Economia e Direito-Universidade Autònoma de Lisboa UAL, Lisbona 2001.
- M.P., CREATIVITY AND ENTERPRISE CREATION; Atti della “Conferinta
Internationala Globalizarea si Educatia Economica Universitara, Iasi (Romania) 24-27
Ottobre 2002. Pubblicazione a cura di Sedcom Libris, Iasi 2002.
- M.P., L’APPRENTISSAGE PAR LE JEU (LEARNING BY PLAYING); Atti della 10^
Conférence Internationale du Réseau PGV, Lodz (Polonia) 20-22 settembre 2004.
Pubblicazione a cura de Wydawnictwo Uniwersytetu Lodzkiego, Lodz 2004.
- M.P. ed altri, IMPACT OF THE ASYMMETRIES ON THE MARKEt: ROLE OF
COMMERCIAL STAFF; Atti della Conferenza Obchodné Podnikanie a marketing v
novom euròpskom hospodàrskom priestore, Mojmìrovce (Slovacchia) 7-8 ottobre
2004. Pubblicazione a cura di Ekonomickej Univerzity v Bratislave, Bratislava 2004.
- M.P., ACADEMIC SPIN-OFF ET FORMATION DES ENTREPRENEURS DANS
L’UNIVERSITE; Buletin Stiintific, Universitatea “George Bacovia”, Bacau (Romania),
2004.
- M.P., NUOVI MODELLI DI VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCES AZIENDALI; in
Probleme Actuale de Statistica (vol. 1), Juminea, Iasi (Romania) 2004.
- M.P., L’INNOVAZIONE NEI PAESI DELL’EUROPA ALLARGATA; in Probleme
Actuale de Statistica (vol. 2), Juminea, Iasi (Romania) 2004.
- M.P., LA PROPENSIONE ALL’IMPRENDITORIALITA’ NEI GIOVANI, E SERVIZI DI
ACCOMPAGNAMENTO; Atti della 11^ Conférence Internationale du Réseau PGV,
Terni-Perugia (Italia), 22-24 settembre 2005. Pubblicazione a cura dell’Università degli
Studi di Perugia.
- M.P. ed altri, IT IS THE CRISIS OF PLANNING OR THE CRISIS OF PLANNERS?,
Jubilee Almanac, Tsenov Academy Publishing House, Svishtov (Bulgaria) 2005.
- M.P. ed altri, RATIONALITY AND RELATIONALITY, Anuarul Istitutului de Cercetari
Economice “G.Zane”, Iasi (Romania) 2005.
- M.P. ed altri, COMPETITIVE INTELLIGENCE AND RISK OF CREDIT: DUN &
BRADSTREET CASE; Atti della Conferenza Economia Cunoasterii si Globalizarea
(CD-ROM), 18-20 maggio 2006. Pubblicazione a cura dell’Università Petre Andrei,
Iasi (Romania) 2006.
- M.P., INTREPRINDERILE MICI SI PROVOCAREA BASEL 2; in Economia Romaniei-
Strategii de dezvoltare, Editura ARTIFEX, Bucarest (Romania) 2006.
- M.P. ed altri, LA CONTRIBUTION DU CAPITAL INTELLECTUEL DANS
L’EVALUATION DES ENTREPRISES KNOWLEDGE-BASED, Atti della 12^
Conférence Internationale du Réseau PGV, Timisoara (Romania), 21-22 settembre
2006. Pubblicazione a cura dell’Université de l’Ouest de Timisoara.
- M.P. ed altri, THE CONCEPT OF KNOWLEDGE-BASED SOCIETY WHITIN THE EU
LEGAL SOURCES, Atti della Conferenza Internazionale organizzata dalla Faculty of
Commerce of the University of Economics in Bratislava, 5-6 ottobre 2006.
Pubblicazione a cura di TREND, Mojmirovce, 2006.
- M.P. ed altri, ASYMMETRIC FACTORS IN COUNTRY-RISK EVALUATION, Atti del
Jubilee International D.Tsenov Academy of Economics, 9-10 novembre 2006.
Pubblicazione a cura della D.Tsenov Academy of Economics Publishing House,
Svishtov (Bulgaria), 2006.
- M.P. ed altri, ORIENTATION ENTREPRENEURIALE DES ETUDIANTS ET ROLE DE
L’UNIVERSITE, Réseau PGV Editions, Grenoble (Francia) 2006.
- M.P. ed altri, INFORMACYJNA ROLA SPRZEDAWCOW W PRZEDSIEBIORSTWIE,
in Marketing i Rynek, Polskie Wydawnictwo Ekonomiczne, Warszawa (Polonia) 2006.
- M.P. ed altri, ITALY-MALTA RELATIONSHIPS IN THE CONTEXT OF
MEDITERRANEAN TERRITORIES, Atti della 13^ Conférence Internationale du
Réseau PGV, Lisbona (Portogallo), 20-21 settembre 2007. Pubblicazione a cura
dell’Università ISLA di Lisbona.
- M.P., LES PME AU SERVICE DU DEVELOPPEMENT DES TERRITOIRES, Atti della
13^ Conférence Internationale du Réseau PGV, Lisbona (Portogallo), 20-21
settembre 2007. Pubblicazione a cura dell’Università ISLA di Lisbona.
- M.P., LA CRIMINALITE ECONOMIQUE: FACTEUR DE DESEQUILIBRE DE LA
CONCURRENCE DANS LES TERRITOIRES ET ENTRE LES ENTREPRISES. LE
CAS DE L’Italie, Atti della 14^ Conférence Internationale du Réseau PGV, Poznan
(Polonia), 11-13 Settembre 2008. Pubblicazione a cura di Wydawnictwo Akademii
Ekonomicznej w Poznaniu di Poznan.
- M.P., TOWARDS A SYSTEMIC ASSESSMENT AND EVALUATION OF SMEs, in
Cahiers du CEREN 27(2009), Groupe ESC Dijon Bourgogne / Burgundy School of
Business (Francia).
- M.P., CROISSANCE f(ENVIRONNEMENT)=DEVELOPPEMENT SOUTENABLE ET
DURABLE, Atti della 15^ Conférence Internationale du Réseau PGV, Bratislava
(Slovacchia), 10-11 Settembre 2009. Pubblicazione a cura di Vydavatel’stvo Ekonòm
v Bratislave.
- M.P. ed altri, THE EU ACTION TO TACKLE SME EQUITY GAP, Atti della 15^
Conférence Internationale du Réseau PGV, Bratislava (Slovacchia), 10-11 Settembre
2009. Pubblicazione a cura di Vydavatel’stvo Ekonòm v Bratislave.
- M.P. ed altri, ESPRIT ENTREPRENEURIAL ET INNOVANT DES ETUDIANTS
UNIVERSITAIRES, in Echidistante, Institutul European, Iasi (Romania), 2009.
- M.P. ed altri,BUSINNESS’S INNOVATION AND STUDENT’S CREATIVITY IN
ITALIAN CONTEXT, in Publications of International Conference of Education,
Research, Innovation ICERI 2009 (CD-rom), Madrid (Spagna), 2009.
- M.P. ed altri, EVALUATING INTELLECTUAL CAPITAL: EXPERIMENTAL MODEL FOR KNOWLEDGE-BASED ENTREPRISES, Atti del 10^ international Symposium in Management SIM 2009 (CD-rom), Timisoara (Romania) 6-7 novembre 2009.
- M.P. ed altri, COMPLEXITY AND SYNERGY IN EVALUATING COMPANY CREDIT WORTHINESS, in Economia XXI, Revista Facultatii de Economie de la Universitatea “Petre Andrei”, Trim.1 2010, Iasi (Romania).
- M.P. ed altri, LES FONDS DE GARANTIE ‘CONTRE LA CRISE’ POUR LES ENTREPRISES DE L’OMBRIE, Atti della 16^ Conférence Internationale du Réseau PGV, Praga ( Cechia), 9-10 Settembre 2010. Pubblicazione a cura di Vysokà Skola ekonomickà v Praze.
- M.P.,LA CRISE DES ENTREPRISES EST-ELLE UNE CRISE DE L’INNOVATION ?, Atti della 16^ Conférence Internationale du Réseau PGV, Praga ( Cechia), 9-10 Settembre 2010. Pubblicazione a cura di Vysokà Skola ekonomickà v Praze.
- M.P., PROBLEMATIC ASSESSMENT AND EVALUATION OF SMALL ENTERPRISES, Anuarul Institutului de Cercetari Economice “Gheorghe Zane” Vol.19/2010, Editura Academiei Romane, Bucarest (Romania), 2010.
- M.P., LEARNING METHODS IN ENTREPRENEURIAL AND MANAGERIAL TRAINING, in Developing and Utilizing E-Learning Applications, IGI Global, Hershey-New York, 2011.
- M.P. ed altri, LES FONDS DE GARANTIE ‘CONTRE LA CRISE’ POUR LES ENTREPRISES DE L’OMBRIE, in Management & Gouvernance, Editions du Réseau PGV, Grenoble, 4/2011.
- M.P., MADE IN EU ET RISQUE PRODUIT POUR LE CONSOMMATEUR, Atti della 17^ Conférence Internationale du Réseau PGV, Grenoble (Francia), 8-10 Settembre 2011. Pubblicazione a cura dell’Università Pierre Mendès France.
- M.P. ed altri, WORKING POORS AND LABOUR MARKET. THE ITALIAN CASE AND SOME GUIDELINES FOR THE FUTURE, Atti della 17^ Conférence Internationale du Réseau PGV, Grenoble (Francia), 8-10 Settembre 2011. Pubblicazione a cura dell’Università Pierre Mendès France.
- M.P.,OVER THE SNAKE-CHARMER STYLE IN TEACHING ENTERPRISE CULTURE, Atti della 18^ Conférence Internationale du Réseau PGV, Lisbona (Portogallo), 13-14 Settembre 2012. Pubblicazione a cura PGV e ISLA Campus Lisboa.
- M.P. ed altri, L’ENTREPRISE DE L’ECONOMNIE SOCIALE: PEU D’ETAT, PEU DE MARCHE, Atti della 18^ Conférence Internationale du Réseau PGV, Lisbona (Portogallo), 13-14 Settembre 2012. Pubblicazione a cura PGV e ISLA Campus Lisboa.
- M.P. ed altri, LE MARCHE COMMUN EUROPEEN ET LES AIDES DE L’ETAT, in Après la Crise …, L’Harmattan, Paris, 2012.
- M.P., « ODI ET AMO »: LA COOPERATION DES SERVICES FINANCIERS A’ LA GESTION DES AFFAIRES COMMERCIALES, in Management & Gouvernance, Editions du Réseau PGV, Grenoble, 9/2013.
- M.P. ed altri, FUTURE IS T-SMART, Atti della 19^ Conférence Internationale du Réseau PGV, Katowice (Polonia), 19-21 Settembre 2013, in Studia Ekonomiczne N.149. Pubblicazione a cura della Uniwersytet Ekonomiczny w Katowicach.
- M.P., JEU DE HASARD. MARCHE DES ILLUSIONS POUR LES CONSOMMATEURS, Atti della 19^ Conférence Internationale du Réseau PGV, Katowice (Polonia), 19-21 Settembre 2013, in Studia Ekonomiczne N.151. Pubblicazione a cura della Uniwersytet Ekonomiczny w Katowicach.
- M.P. ed altri, L’IMPACT DE LA CRISE ECONOMIQUE ET FINANCIERE SUR LES CONSOMMATEURS DANS LA REGION UMBRIA, EN ITALIE, ET LA REGION NORD-EST, EN ROUMANIE, in Bulletin Stiintific n.22, 1/2013, Universitatea « Mihail Kogalniceanu di Iasi (Romania), Edizioni Cugetarea, ,2013.
Convegni
D) Principali partecipazioni a Convegni/Conferenze
- Conferenze annuali del Réseau PGV: Romania (2000), Slovacchia (2002), Bulgaria (2003), Polonia (2004), Italia (2005), Romania (2006), Portogallo (2007), Polonia (2008), Slovacchia (2009), Cechia (2010), Francia (2011), Portogallo (2012), Polonia (2013)
- Banche, Mercati e Territorio … ricordando Sergio Corallini … (Terni, Maggio 2011)
- International week in Grenoble (Grenoble, Gennaio 2011)
- Convegno Nazionale di Studio organizzato dall’AGIDAE (Roma, Aprile 2010)
- Convegno Nazionale CRIF-ACMI (Milano, Aprile 2009)
- Colloque International de Sociologie (Grenoble, Ottobre 2008)
- International Conference di statistica economica (Iasi, Ottobre 2007)
- Omissis