In evidenza
Diritto tributario
- Corso di Laurea: Corso di Laurea in Economia Aziendale
- Anno: 3
- Crediti: 6
- Docenti:
- Corriere Roberta
- Consulta il materiale didattico
- Programma:
PARTE GENERALE
• L'art. 53 Cost.
• Il tributo e le sue articolazioni. Le tipologie di norme tributarie
• La riserva di legge e il federalismo fiscale
• Elusione ed evasione fiscale
• I soggetti del rapporto tributario
• La dichiarazione e gli obblighi strumentali
PARTE SPECIALE
• L’IRPEF
• L’IRES
• La tassazione per trasparenza
• La tassazione del gruppo di imprese. Il consolidato nazionale e mondiale
• La pianificazione fiscale internazionale delle imprese (le convenzioni contro la doppia imposizione; la stabile organizzazione; i rimedi normativi contro l’abuso della pianificazione fiscale internazionale: la disciplina delle Controlled Foreign Companies; l’Estero-vestizione; il regime del Transfer pricing)
• L’IRAP
• I tributi locali
• I principi dell’ordinamento tributario europeo
• L’IVA
• I Dazi e le Accise
Collaboratori
Dott. Cesare Borgia, Dott.ssa Giada Strommillo, Dott.ssa Rosy Virzì, Dott. Lorenzo Pennesi
Note
TESTI CONSIGLIATI
Agli studenti non frequentanti si consiglia l’adozione dei seguenti libri di testo:
G. MELIS, Manuale di diritto tributario, Torino, 2022
• CAPITOLO II;
• CAPITOLO III;
• CAPITOLO V, paragrafo 3;
• CAPITOLO VI;
• CAPITOLO VII, paragrafi 1, 2, 4;
• CAPITOLO IX, paragrafi 1, 2, 3 e 4;
• CAPITOLO XII, paragrafi 1 e 2;
• CAPITOLO XX;
• CAPITOLO XXI;
• CAPITOLO XXII, tranne i paragrafi 6.3.1., 6.3.2. e 6.3.3.;
• CAPITOLO XXIV;
• CAPITOLO XXV, tranne il paragrafo 5.
AA.VV., Diritto tributario delle attività economiche, a cura di L. SALVINI, Torino, 2019
• CAPITOLO V, paragrafi 1, 2, 3, 4 (escluso il 4.5), 5, 6 (escluso il 6.3) e 7;
• CAPITOLO VII, paragrafi 3, 4 e 5.
Gli studenti frequentanti, in alternativa ai testi sopra consigliati, possono studiare gli argomenti attinenti alla parte generale sulle slide messe a disposizione dal Docente; mentre gli argomenti attinenti alla parte speciale sui seguenti libri di testo:
P. Boria, Il sistema dei tributi, Tomo I, Le imposte dirette, Torino, 2018
• CAPITOLO 2;
• CAPITOLO 3;
• CAPITOLO 4;
• CAPITOLO 5;
• CAPITOLO 8, da fare solo i seguenti paragrafi: 1 – 2.1. – 2.2. – 2.3. – 2.5. – 2.6. – 3.1. – 3.2. – 4.1. – 4.4. – 5.1. – 5.2. – 6.1. – 6.2. – 8;
• CAPITOLO 9, da fare solo i seguenti paragrafi: 1 – 1.1. – 1.2. – 2.1. – 3.1. – 3.2. – 7.1. – 7.2. – 7.3.;
• CAPITOLO 10, da fare solo i seguenti paragrafi: 1 – 2.1.;
• CAPITOLO 11;
• CAPITOLO 12;
• CAPITOLO 14, tutto ad esclusione dei seguenti paragrafi: 2.5. – 5.3 – 6;
• CAPITOLO 15, da fare solo i seguenti paragrafi: 2 – 3.1. 3.4. – 4;
• CAPITOLO 16.
P. Boria, Il sistema dei tributi, Tomo II, Le imposte indirette, Torino, 2019
• CAPITOLO 1, tutto ad esclusione del seguente paragrafo: 4;
• CAPITOLO 2, tutto ad esclusione dei seguenti paragrafi: 3.3. – 3.4. – 3.6. – 3.7. – 5.2. – 5.3. – 5.4. – 8 – 9.2. – 11.2. – 11.3. – 11.4. – 12 – 13.2. – 14.3. – 14.4. – 15.2. – 15.3. – 15.4. – 15.5. – 15.8. – 15.9. – 15.10. – 16 – 19 – 20 – 21;
• CAPITOLO 3, da fare solo i seguenti paragrafi: 1 – 2.1. – 3.1. – 3.4.;
• CAPITOLO 5;
• CAPITOLO 6;
• CAPITOLO 9, tutto ad esclusione dei seguenti paragrafi: 1.3. – 1.4. – 1.5. – 1.6. – 1.7. – 1.8. – 2.10. – 3.