In evidenza
Diritto privato dell'economia - Diritto bancario e finanziario
- Corso di Laurea: Corso di Laurea Magistrale in Economia e Direzione Aziendale
- Anno: 1
- Crediti: 12
- Docenti:
- Mezzacapo Simone
- Consulta il materiale didattico
- Programma:
DIRITTO PRIVATO DELL'ECONOMIA
- I contratti a distanza, i documenti informatici e le firme elettroniche (semplice, avanzata e qualificata).
- Principi e regole UE in materia di tutela dei dati personali nell'economia digitale.
- Tutela del consumatore e dell'utente dei servizi bancari e finanziari.
- Tutela del consumatore e dell'utente dei servizi di pagamento.
DIRITTO BANCARIO E FINANZIARIO
- Introduzione e delimitazione della materia. L’evoluzione della disciplina.
- Le autorità di vigilanza finanziaria europee e nazionali (il Sistema europeo di vigilanza finanziaria).
- L'attività bancaria e la disciplina delle banche.
- La concessione di finanziamenti e l'art. 106 TUB.
- I servizi di pagamento e la moneta elettronica.
- La disciplina antiriciclaggio.
- La disciplina degli intermediari del TUF. La vigilanza sui soggetti abilitati.
- La disciplina degli intermediari: esponenti aziendali, assetti proprietari e corporate governance.
- Servizi e attività di investimento.
- Offerta fuori sede e tecniche di comunicazione a distanza.
- La gestione collettiva del risparmio.
- La vigilanza prudenziale.
- Provvedimenti ingiuntivi e crisi.
- Gli intermediari non bancari non regolati dal TUF: fondi pensione, soggetti operanti nel settore finanziario, società di cartolarizzazione.
- I sistemi di negoziazione.
- L’offerta al pubblico di prodotti finanziari.
- Le offerte pubbliche di acquisto.
- L’informazione societaria. L’insider trading e gli abusi di mercato.
- Disciplina degli emittenti e disciplina del mercato mobiliare
Materiale necessario:
a) versione aggiornata del Testo Unico Bancario (D.lgs. 385/1993) e del Testo Unico della Finanza (D.lgs. 58/1998) scaricabili gratuitamente dal www.bancaditalia.it www.consob.it.
b) versione aggiornata del GDPR scaricabile gratuitamente da www.garanteprivacy.it.
Testi consigliati:
1) AA.VV., a cura di CAPRIGLIONE, Manuale di Diritto Bancario e Finanziario (Cedam, Padova, 2019)
oppure
2) Filippo Annunziata, La disciplina del mercato mobiliare, Giappichelli, ultima versione disponibile
e in aggiunta
3) Alessandra Quarta, Guido Smorto, Diritto Privato dei Mercati Digitali (Le Monnier, Milano, 2020), esclusi i cap. 5 e 6.
Collaboratori
Note
Una prova orale.
La prova consiste in una discussione di alcuni argomenti del corso di circa 15-20 minuti finalizzata a verificare il livello di conoscenza acquisita e le capacità di comprensione teorica e applicazione pratica delle nozioni studiate.
E' possibile consultare i testi normativi non commentati
Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa